top of page

Regole del kite spot

Lo snowkite è uno sport rischioso!
Sei responsabile della tua sicurezza.

  • Mantenere una distanza di sicurezza dagli impianti di risalita e dagli ostacoli.

  • Usa la testa! Fai molta attenzione agli ostacoli nascosti come recinzioni, rocce o altri pericoli.

  • Non lanciare mai il kite vicino agli impianti di risalita. Mantieni sempre una distanza di sicurezza e lancia il kite lontano dagli impianti di risalita.

  • Non è consentito praticare il kitesurf sulle piste da sci. Utilizzare solo le aree designate.

  • Prima di partire, controlla le condizioni della neve e delle valanghe.

  • Comportatevi in modo sicuro e rispettoso. Siate sempre consapevoli dell'ambiente circostante e delle altre persone.

Attenzione: lo snowkite è considerato uno sport libero e non ci sono regolamenti ufficiali. Rendi lo snowkite sicuro - Rispetta le regole

Rispettare l'area,
Segui le regole

 

Informazioni sui posti Corno del Renon - Alpe di Villandro

Altitudine: circa 2.260 m sul livello del mare Direzioni del vento: principalmente da nord-ovest a est, con influenze termiche e forti venti d'alta quota. Adatto al Snowkite in tutte le direzioni di Vento. Il Corno del Renon, sopra Bolzano, è uno spot per lo snowkite molto vario, con panorami spettacolari sulle Dolomiti e sulle Alpi Sarentine. Il Corno del Renon fa parte della più grande area per lo snowkite contigua del nord Italia. Questa area si estende dall'Alpe di Villandro a nord fino al Corno del Renon a sud, per un'impressionante distanza di circa 12 chilometri in linea d'aria. Gli ampi altipiani, i pendii aperti e i venti costanti rendono questa zona un vero paradiso per gli snowkiter, con innumerevoli opportunità per lunghe escursioni, tour estesi e libertà illimitata sulla neve. Gli ampi pendii e il terreno aperto rendono lo spot adatto sia ai kiter esperti che apprezzano le ampie superfici e la varietà di venti, sia ai principianti ambiziosi che hanno già familiarità con il kite. Caratteristiche: In condizioni favorevoli, il Corno del Renon offre venti forti e costanti e ampio spazio per lunghe escursioni e voli in alta quota. Particolarmente suggestivi sono gli ampi altipiani sopra la stazione a monte, dove spesso si trova neve intatta. Accessibilità: La funivia del Corno del Renon da Pemmern vi porta comodamente alla stazione a monte. Da lì, potete raggiungere l'area snowkite in pochi minuti a piedi o con una breve salita.

Spot Info Alpe di Siusi - Pufflatsch

Informazioni sullo spot - Bullaccia / Alpe di Siusi Altitudine: circa 2.100 m sul livello del mare Direzioni del vento: da sud a ovest a nord – tutte le direzioni del vento praticabili, influenze termiche. ⚠️ Nota importante: Lo snowkite sull'Alpe di Siusi è tollerato, non ufficialmente designato. Si prega di rispettare il regolamento dello spot, la natura e gli altri amanti degli sport invernali. Un comportamento responsabile garantisce a tutti l'accesso a questa zona unica. Lo spot Bullaccia sull'Alpe di Siusi è uno degli spot per lo snowkite più belli e accessibili dell'Alto Adige. Grazie ai suoi ampi spazi aperti e ai venti costanti, è ideale sia per i principianti che per gli snowkiter più esperti che cercano sessioni rilassate in un ambiente montano mozzafiato. Accessibilità: La cabinovia dell'Alpe di Siusi vi porta comodamente sull'altopiano. Da lì, prendete la seggiovia Bullaccia e poi tenete la sinistra verso lo skilift "Hexe": è lì che si trova lo spot per lo snowkite.

I posti sono chiusi
aggiornamento a novembre 2025

2317B9EE-31F1-471E-B07A-15496666E63E.jpeg

Sempre aggiornati su Vento e Meteo!
Unisciti al nostro gruppo WhatsApp e rimani informato sulle attuali condizioni del vento, sulle novità sui luoghi e sugli aggiornamenti meteo.

Contatto +39 320 531 0085
 

contatto

Seguire

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

+393205310085

p.iva03269270215

Informativa sulla privacy 1. Titolare del trattamento Trocker Sebastian – KiteAlps Federer Weg n. 11 I-39040 Siusi allo Sciliar Email: sebitrocker@gmail.com Tel.: +39 320 5310085 2. Raccolta e conservazione dei dati personali Quando visitate il nostro sito web, vengono raccolti automaticamente dati tecnici (ad esempio, indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, ora di accesso). Questi dati vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento e migliorare i nostri servizi. 3. Modulo di contatto Se ci inviate una richiesta tramite un modulo di contatto, i dati inseriti (ad esempio, nome, indirizzo email, numero di telefono, messaggio) verranno utilizzati esclusivamente per elaborare la vostra richiesta. La base giuridica è l'art. 6 (1) (b) GDPR (avvio del contratto) o l'art. 6 (1) (f) GDPR (legittimo interesse a rispondere alle richieste). I dati non saranno condivisi senza il tuo consenso e saranno cancellati dopo l'elaborazione della richiesta, a meno che non vi siano obblighi di conservazione previsti dalla legge. 4. Newsletter Se ti iscrivi alla nostra newsletter, salveremo e utilizzeremo il tuo indirizzo email per informarti regolarmente su offerte, corsi e novità di KiteAlps. L'iscrizione avviene tramite il processo di double opt-in: dopo l'iscrizione, riceverai un'email con un link di conferma. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link di annullamento dell'iscrizione presente nella newsletter o contattandoci direttamente. La base giuridica per l'invio è il tuo consenso ai sensi dell'art. 6 (1) (a) GDPR. Se utilizziamo un fornitore esterno (ad esempio, Mailchimp, Brevo, CleverReach), il trattamento si basa su un contratto di elaborazione dati (art. 28 GDPR). 5. Cookie Il nostro sito web utilizza i cookie. Cookie necessari: sono necessari per il funzionamento del sito web. Cookie opzionali (ad esempio, per statistiche/marketing): vengono impostati solo con il tuo consenso. Quando visiti per la prima volta il nostro sito web, apparirà un banner sui cookie, che ti consentirà di scegliere se accettare solo i cookie necessari o anche quelli facoltativi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando le impostazioni dei cookie nel tuo browser o il nostro strumento per i cookie. 6. Periodo di conservazione Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario alle rispettive finalità o per il periodo di conservazione previsto dalla legge. 7. I tuoi diritti Hai il diritto di: Informazione (art. 15 GDPR) Rettifica (art. 16 GDPR) Cancellazione (art. 17 GDPR) Limitazione del trattamento (art. 18 GDPR) Portabilità dei dati (art. 20 GDPR) Opposizione (art. 21 GDPR) Puoi anche presentare un reclamo a un'autorità di controllo per la protezione dei dati. 8. Contatto per la protezione dei dati Trocker Sebastian – KiteAlps Via Federer n°11 I-39040 Siusi allo Sciliar E-mail: sebitrocker@gmail.com Tel.: +39 320 5310085

©2024KiteAlps. Creato con Wix.com

bottom of page